Bobina BPS
Bobina a flangia doppia stampata adatta per processo interno e/o per spedizione e realizzata con dimensioni conformi a norma DIN (46395/46397) o a seconda dell’esigenza specifica del cliente.
/
Bobina BPS
Bobina a flangia doppia stampata adatta per processo interno e/o per spedizione e realizzata con dimensioni conformi a norma DIN (46395/46397) o a seconda dell’esigenza specifica del cliente. Realizzata in materiali di alta qualità, provvista di tamburo tornito e bordo flangia adatto per sollevamento mediante ganci. E’ bilanciata dinamicamente secondo G16 ISO 1940 per velocità fino a 50 m/s e può sostenere portate elevate. Le flange sono disponibili con diametro 500, 560, 630, 760, 800, 1000 mm.
Bobina adatta per fili metallici e cavi in rame e in alluminio, e per utilizzo su linee di sbozzatura, di trafilatura (monotorsione o bitorsione), trefolatrici, linee di trecciatura, armatrici, bobinatori statici e dinamici. Adatta anche per estrusione e per ricottura (previa foratura per passaggio del calore). Il modello standard viene verniciato in smalto epossidico sulle superfici esterne delle flange, ma sono disponibili anche altri trattamenti a seconda dell'esigenza specifica del cliente.
/
CARATTERISTICHE DI SERIE
Flangia doppia stampata
ritornaTornitura del corpo
ritornaBilanciatura dinamica secondo G16 ISO 1940 per velocità di processo fino a 50 m/s
ritornaBordo flangia adatto per sollevamento
ritornaVerniciatura esterna delle flange in smalto epossidico (tutti i RAL disponibili)
ritorna/
OPZIONI
albero provvisto di bussole intercambiabili inserite a caldo
ritornaalbero provvisto di bussole intercambiabili avvitate
ritornatornitura del lato interno delle flange per migliorare i valori di sfarfallamento rispetto all’asse della bobina
ritornatornitura delle controflange
ritornatamburo rinforzato per incrementare la capacità di portata
ritornaserbatoio di raccolta del filo in processi di trefolatura e cordatura
ritornatondo nel bordo flangia per incrementare la robustezza della flangia ed evitare deformazioni dovute alla movimentazione
ritornapioli torniti per sistemi di traino specifici
ritornaforature preposte alla circolazione del calore nei processi di trattamento termico del filo
ritorna