Bobina BFA
Bobina strutturale con costruzione in carpenteria e provvista di flangia alettata, è adatta per l’avvolgimento di tutte le tipologie di cavo, corde, fili ferrosi e non ferrosi.

/
Bobina BFA
Bobina strutturale con costruzione in carpenteria e provvista di flangia alettata, è adatta per l’avvolgimento di tutte le tipologie di cavo, corde, fili ferrosi e non ferrosi. Viene utilizzata per svariate applicazioni ma principalmente per la produzione di cavo nei processi di ricottura, cordatura, riunitura, armatura, raccolta di prodotto finito per spedizione multipla o one-way. Viene realizzata con dimensioni conformi a norme DIN (46395/46397/46391) o a seconda dell’esigenza specifica del cliente.
Le flange delle bobine BFA sono disponibili fino ad un diametro massimo di 4000 mm. Le nervature di irrigidimento delle flange, di forma conica o cilindrica a seconda della specifica richiesta, sono raggiate in modo da non creare spigoli vivi o asperità che possano danneggiare o segnare il materiale avvolto.
Il modello standard è realizzato in acciaio al carbonio verniciato in smalto epossidico su tutte le superfici, ma sono disponibili diverse tipologie di materiali o trattamenti a seconda dell’esigenza specifica del cliente (struttura in acciaio inox o zincatura a caldo per oceaneering o immersione in vasche, verniciatura in smalto poliuretanico con applicazione di fondo, trattamenti di tropicalizzazione per esposizione ad alte temperature o ambienti particolarmente umidi).
Le bobine BFA vengono progettate ad hoc in funzione delle caratteristiche richieste dal cliente, dell’applicazione specifica e della capacità di carico. A richiesta sono inoltre disponibili simulazioni FEA (Finite Element Analysis) per valutare la bontà progettuale di bobine soggette ad applicazioni particolarmente gravose.
/
CARATTERISTICHE DI SERIE

Raddrizzatura e bilanciatura statica per velocità di avvolgimento fino a 15 m/s
ritorna
Albero costituito da tubo passante, in particolare per bobine di uso interno o alte velocità di processo
ritorna
Albero provvisto di bussole tornite, in particolare per bobine di uso interno o alte velocità di processo
ritorna
Verniciatura in smalto epossidico su tutte le superfici (tutti i RAL disponibili)
ritorna/
OPZIONI

Parziale tornitura e bilanciatura dinamica secondo G16 ISO 1940 per alte velocità di processo (max 25-30 m/s)
ritorna
Chiocciola su una flangia per consentire il posizionamento di cavi di grosse dimensioni
ritorna
Applicazione di una flangia interna liscia per evitare danneggiamenti o segni sul materiale avvolto
ritorna
Flange (ali) avvitate e rimovibili per ridurre l’ingombro della bobina vuota
ritorna
Trattamenti di superficie speciali a seconda dell'esigenza specifica (zincatura a caldo, verniciatura poliuretanica, applicazione di primer, ecc…)
ritorna
realizzate in acciaio inossidabile o materiali speciali per applicazioni specifiche
ritorna
Applicazione di una piastra identificativa o marcatura del logo e/o numerazione progressiva e/o tara
ritorna/
GALLERY FOTOGRAFICA







