Bobina BFP
Bobina con costruzione in carpenteria adatta per processo interno e realizzata con dimensioni conformi a norma DIN (46395/46397) o a seconda dell’esigenza specifica del cliente
/
Bobina BFP
Bobina con costruzione in carpenteria adatta per processo interno e realizzata con dimensioni conformi a norma DIN (46395/46397) o a seconda dell’esigenza specifica del cliente. Caratterizzata da flangia piena, è adatta per avvolgimento di cavo, corde e fili ferrosi e non ferrosi ed è indicata per processi di trafila, cordatura, armatura, trefolatura e ricottura a basse velocità di processo. Le flange sono disponibili con diametro da 200 a 1250 mm. All’interno di questo range tutti i diametri sono realizzabili secondo richiesta specifica (misure in mm ed in pollici).
Il modello standard è verniciato in smalto epossidico su tutte le superfici, ma sono disponibili anche altri trattamenti a seconda dell’esigenza specifica del cliente.
/
CARATTERISTICHE DI SERIE
Costruzione con flangia piena e corpo ad elevato spessore per garantire alte capacità di portata
ritornaTornitura degli accoppiamenti tra flange e corpo e del bordo esterno delle flange
ritornaBilanciatura statica per velocità di processo fino a 15 m/s
ritornaVerniciatura esterna delle flange in smalto epossidico (tutti i RAL disponibili)
ritorna/
OPZIONI
albero provvisto di bussole intercambiabili inserite a caldo
ritornaalbero provvisto di bussole intercambiabili avvitate
ritornapioli torniti per sistemi di traino specifici
ritornaforature preposte alla circolazione del calore nei processi di trattamento termico del filo
ritornaperni preposti all’aggancio a sistemi di sollevamento della bobina
ritornabordo flangia smussato per contenere i rischi di rottura del filo in fase di svolgitura
ritornatamburo rinforzato per altissime capacità di portata
ritornabobina in acciaio inossidabile per processi di ricottura ad alte temperature
ritornaVerniciatura a polveri o trattamenti di zincatura a freddo (previa verifica dimensionale)
ritornaTornitura del corpo per migliorare i valori di eccentricità del corpo rispetto all’asse della bobina in fase di rotazione
ritorna